
Fieracavalli è ormai alle porte, con la sua 126ª edizione prevista dal 7 al 10 novembre, e si prepara a stupire il pubblico con un ricco programma di eventi sportivi, pensati per attrarre non solo professionisti del settore, ma anche appassionati e curiosi.
Tra gli appuntamenti più attesi spicca Jumping Verona, l’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™, che da oltre vent’anni è uno degli eventi più prestigiosi nel panorama internazionale degli sport equestri. Nel suggestivo scenario del ring del Padiglione 8, i migliori atleti del Salto Ostacoli mondiale si sfideranno al centesimo di secondo, con gare in programma da venerdì 8 a domenica 10 novembre, giornata che culminerà con l’attesissimo Gran Premio CSI5*-W.
Ma c’è molto di più.
Il Padiglione 8 ospiterà anche la finalissima dell’Italian Champions Tour, il più importante circuito di salto ostacoli a squadre in Italia, che dopo le tappe di Arezzo, Piazza di Siena e San Giovanni in Marignano, giunge a Verona con 16 squadre pronte a contendersi il titolo nel circuito SPORT e 12 squadre nel nuovo circuito PRO, aperto a cavalieri e amazzoni di tutte le età con brevetto di 1° e 2° grado.
A completare il programma del Padiglione 8, ci sarà il 126° Gran Premio Fieracavalli, dedicato ai giovani talenti italiani del Salto Ostacoli. Su invito della manifestazione, i cavalieri si affronteranno in tre categorie: Bronze (H115), Silver (H125) e Gold (H135). Quest’anno, inoltre, saranno assegnate 26 wild card ai vincitori delle tre categorie del concorso nazionale 5* PLAY OFF, tenutosi dal 6 all’8 settembre all’Arezzo Equestrian Centre.
Non perdere l’occasione di vivere l’emozione del salto ostacoli, sia a livello nazionale che internazionale, a Fieracavalli!