IL ‘SALONE DEL BAMBINO’ A FIERACAVALLI È AUTISM FRIENDLY: UNA NUOVA DIMENSIONE DI INCLUSIONE

Verona, 7 novembre 2024 – Fieracavalli, evento di riferimento per gli amanti dell’equitazione, conferma il proprio impegno verso l’inclusione sociale con un’importante iniziativa: il “Salone del Bambino” (padiglione 1) diventa un’area Autism Friendly, grazie al supporto di Acque Veronesi. Questo progetto pilota offre uno spazio sicuro e accogliente per persone con disturbo dello spettro autistico, ponendo al centro il concetto di accessibilità e benessere sensoriale attraverso strumenti come la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e un’area per la decompressione sensoriale.

L’iniziativa, legata al programma Riding The Blue, una terapia assistita con i cavalli per persone autistiche, segna un passo importante per Fieracavalli, che aspira a estendere il modello di accoglienza inclusiva a tutta la fiera. «Il futuro degli eventi si costruisce su principi etici e di sostenibilità sociale – afferma Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere – e Fieracavalli si impegna a creare spazi che lascino un impatto positivo sui visitatori e sulle comunità».

All’interno del padiglione 1, la Comunicazione Aumentativa Alternativa viene adottata per facilitare l’interazione: simboli visivi e mappe accessibili a tutti aiutano a orientarsi tra gli spazi e a comprendere situazioni tipiche della fiera, come l’incontro con gli animali o l’interazione con numerose persone. Inoltre, per contrastare le stimolazioni intense di un ambiente così vivace, è stata allestita un’area di decompressione sensoriale: uno spazio rilassante e privo di distrazioni, con materiali morbidi e poltrone sacco, ideale per chi ha bisogno di recuperare tranquillità e benessere.

La presentazione ufficiale dell’area Autism Friendly si terrà domani, venerdì 8 novembre, alle ore 11 nel padiglione 1. Tra i relatori ci saranno personalità di rilievo, come il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e il neuropsichiatra Leonardo Zoccante, direttore del Centro di riferimento regionale per l’Autismo. Con iniziative come questa, Fieracavalli si conferma un punto di riferimento per l’inclusione e l’attenzione verso la diversità, aprendo nuove strade per eventi fieristici realmente accessibili a tutti.